
In senso orario dall’alto: Paolo, Randy e Sergei nella loro navicella subito prima di chiuderne il portello. Credits: NASA
Dopo 138 giorni e 17 ore della missione VITA l’astronauta ESA Paolo Nespoli ha lasciato la Stazione Spaziale per ritornare a Terra.
Dopo aver salutato i compagni rimasti a bordo dell’avamposto spaziale Paolo e i suoi due compagni, Randy Bresnik e Sergei Ryazansky sono saliti nella loro navicella Soyuz MS-05 chiudendo il portello che la separa dalla Stazione alle ore 03:02 (italiane).
Controlli di tenuta stagna sono stati eseguiti sia per la Soyuz che per le tute Sokol indossate dagli astronauti.
Per l’occasione la Stazione stessa è stata orientata per facilitare l distacco della navicella con i tre astronauti a bordo. Il comando di undocking è stato dato alle ore 06:14 circa: i ganci che tenevano la Soyuz attraccata alla Stazione sono stati rilasciati alle ore 06:15. I thruster sono poi stati attivati per 8 secondi per allontanare la navicella dalla ISS.
Subito dopo le 09:12 italiane il modulo di atterraggio (quello dove si trovano gli astronauti) si é separato dagli altri due moduli della Soyuz.
Discussion: no comments